Manuale di manutenzione delle piscine
- I nostri prodotti;
- Capacità della piscina;
- Disinfezione e filtrazione dell\'acqua;
- Avvio della piscina;
- pH dell\'acqua;
- Prevenzione delle alghe;
- Programma di manutenzione;
- Preparazione della piscina per l\'inverno;
- Trattamento dell\'acqua;
- Precauzioni nell\'uso dei prodotti chimici;
- Problemi e soluzioni;
1 - I nostri prodotti
- Correttori di pH;
- Disinfettanti clorurati;
- Disinfettanti non clorurati;
- Multiazione;
- Algicidi;
- Flocculanti;
- Disincrostanti;
-
Complementi;
2 - Capacità della piscina
Prima di iniziare qualsiasi trattamento nella tua piscina, devi conoscere qual è la capacità (volume) della stessa.
In questo modo, potrai calcolare esattamente i dosaggi dei prodotti chimici che dovrai aggiungere all'acqua nel seguente modo.
1 ppm = 1 mg/l = 1 gr/m3
Piscina circolare
Lunghezza (m) x Larghezza (m) x Profondità Media (m) x 0,78 = Volume (m3)
Piscina rettangolare o quadrata
Lunghezza (m) x Larghezza (m) x Profondità Media (m) = Volume (m3)
Piscina ovale
Lunghezza (m) x Larghezza (m) x Profondità Media (m) x 0,89 = Volume (m3)
3 - Disinfezione e filtrazione dell'acqua
L'acqua, anche se chiara e trasparente, può contenere batteri e virus trasmettitori di malattie e infezioni. Per questo è necessario disinfettarla per eliminare tutti i microrganismi presenti. Quando si aggiunge il cloro all'acqua della piscina, una parte viene consumata distruggendo i contaminanti presenti nell'acqua. Il resto rimane nell'acqua come cloro residuo, pronto ad agire contro tutti quei nuovi contaminanti che vi vengono introdotti, attraverso il vento, i bagnanti, ecc. A questo residuo di disinfettante si dà il nome di Cloro Residuo Libero e deve mantenersi un livello tra 0,5 e 2 ppm.
Il consumo di cloro varia con la temperatura, l'esposizione solare, il numero di bagnanti e il grado di inquinamento. Per queste ragioni è necessario analizzare il livello di cloro quotidianamente con l'aiuto di un Kit di Analisi di pH e cloro.
L'aria, i bagnanti e l'ambiente circostante introducono continuamente sporco nell'acqua della piscina. Questo sporco provoca torbidità e funge da alimento per batteri e alghe. Perciò, è necessario eliminarlo con l'aiuto dell'apparecchiatura di filtrazione. Il filtro trattiene le particelle di sporco nell'acqua della piscina, mantenendola trasparente e cristallina. È importante che il filtro lavori in buone condizioni e che tutto il volume d'acqua della piscina venga filtrato almeno una volta al giorno.
4 - Accensione della piscina
All'inizio della stagione, deve essere effettuata l'accensione della piscina. È importante seguire la procedura adeguata per evitare problemi durante la stagione balneare.
- Verifica che l'attrezzatura della tua piscina (pompa, filtro, ecc.) funziona correttamente.
- Se necessario, svuota la piscina e pulisci il serbatoio con il CTX-51 Disincrostante per Superfici. La pulizia deve essere effettuata nelle ore di minor sole, mantenendo umide le pareti e il fondo. Applicare il CTX-51 Disincrostante per Superfici. Successivamente, lasciare agire il prodotto per mezz'ora e poi risciacquare con acqua.
- Una volta pulito il serbatoio, riempi la piscina.
- Effettuare una clorazione shock con CTX-200/GR Dicloro Granulato (15 gr/m3 d'acqua) o con CTX-250 Pastiglie di Cloro Rapido (2 pastiglie/m3 d'acqua). Se la tua piscina impiega più di un giorno per riempirsi, è consigliabile dosare con CTX-200/GR Dicloro Granulato o CTX/GR 250 Pastiglie di Cloro Rapido durante l'operazione, per evitare la formazione di alghe.
- Analizza il pH della tua piscina e se necessario regola tra 7,2-7,4 con CTX-10 Riduttore di pH o CTX-20 Incrementatore di pH.
- Inizia il programma di manutenzione.
5 - pH dell'acqua
Il pH indica l'acidità o la basicità dell'acqua. In una piscina deve essere mantenuto tra i valori di 7.2-7.4. Questo intervallo, oltre a conservare l'impianto in ottime condizioni, è ideale per la pelle e gli occhi dei bagnanti.
Per mantenerlo tra questi due valori, analizza quotidianamente il pH con un kit di analisi del cloro e pH. Se il pH è superiore a 7.4 aggiungi all'acqua il CTX-10 Riduttore di pH. Se il pH è inferiore a 7.2 aggiungi all'acqua CTX-20 Incrementatore di pH.
6 - Prevenzione delle alghe
Le alghe sono organismi vegetali unicellulari che possono svilupparsi e moltiplicarsi rapidamente nell'acqua, soprattutto quando la temperatura è temperata.
Le spore delle alghe entrano nell'acqua della piscina tramite il vento, la pioggia, ecc. Per prevenire il loro sviluppo, oltre al disinfettante si deve utilizzare un algicida CTX-60.
7 - Programma di manutenzione
Quotidianamente
- Analizza il pH dell'acqua e regola tra 7.2 - 7.4 se necessario.
- Analizza il livello di Cloro Residuo Libero, mantenendolo tra 0.5 - 2 ppm. Se usi un dosatore, regolalo in modo da mantenere questo residuo di cloro.
- Rimuovi dall'acqua le foglie e gli insetti presenti.
Settimanalmente
- Pulisci gli skimmer e spazzola le pareti della vasca. Successivamente passa l'aspiratore.
- Esegui un controlavaggio del filtro, pulisci il prefiltro della pompa e svuota il cestello.
- Rifornisci le pastiglie di CTX-370 Pastiglie di Tricloro ou CTX-392 Multiação degli skimmer o del dosatore.
- Aggiungi la dose corretta di manutenzione di algicida CTX-60.
Attenzione a
- Mantieni il livello dell'acqua corretto.
- Quando effettui il ricambio dell'acqua in piscina, analizza il livello di cloro e pH e, se necessario, aggiustali.
- In caso di minaccia di pioggia, aumenta il livello di cloro e algicida.
- Verifica e mantieni corretto il funzionamento del dosatore di cloro.
8 - Preparazione della piscina per l'Inverno
Quando la stagione dei bagni finisce, continua il programma di manutenzione fino a quando la temperatura dell'acqua è inferiore a 15ºC. Arrivato questo momento, esegui l'Invernaggio della piscina:
- Pulisci bene la piscina, strofinando le pareti e utilizzando l'aspiratore.
- Analizza il pH dell'acqua e fai gli aggiustamenti necessari per avere un pH tra 7.2 - 7.4.
- Effettuare una clorazione shock con CTX-200/GR Dicloro Granulato (15 gr/m3 d'acqua).
- Lasciare il filtro in funzione (8 ore).
- Il giorno seguente aggiungere CTX-550 Invernatore (5 lt./100 m3 d'acqua). Lasciare il filtro in funzione per circa 8 ore per ottenere una perfetta distribuzione del prodotto nell'acqua.
- Il giorno seguente pulire il filtro con CTX-55 Disincrostante per Filtri a Sabbia. Non dimenticare di effettuare un controlavaggio dopo aver pulito il filtro.
- In caso di climi freddi, il livello dell'acqua deve essere sotto gli skimmer, è necessario svuotare tubazioni e filtri e mettere un oggetto galleggiante sulla superficie della piscina, come precauzione contro il gelo. In climi temperati, il filtro deve essere fatto funzionare periodicamente e ogni volta che è possibile.
- È consigliabile coprire la piscina con una copertura apposita. È importante ripetere l'aggiunta di CTX-550 Invernatore a metà della stagione invernale (gennaio/febbraio).
9 -Trattamento dell'acqua
Per avere un'acqua cristallina e disinfettata, consigliamo il seguente trattamento.
Trattamento iniziale
Effettuare una clorazione shock con 15 gr/m3 di CTX-200/GR Dicloro Granulato o con CTX-250 Pastiglie di Cloro Rapido (1 o 2 pastiglie/m3), applicando il prodotto direttamente nell'acqua o tramite gli skimmer.
È necessario integrare questa clorazione con un algicida come il CTX-500/S Algicida Concentrato con un dosaggio di 1 lt./100 m3 di acqua o il CTX-60 Algicida Lucidante con un dosaggio di 2 lt./100 m3 di acqua.
Trattamento di manutenzione
L'aggiunta di cloro nell'acqua della piscina si effettua con CTX-392 Pastiglie Multiazione o CTX-370 Pastiglie di Tricloro (1 pastiglia/20 m3 dacqua, settimanalmente). Le pastiglie si mettono periodicamente negli skimmer o in un dosatore.
Circa una volta alla settimana, è necessario controllare il livello delle pastiglie e reintegrarle se necessario. Questo trattamento assicura un residuo di cloro 24 ore al giorno. L'azione disinfettante del cloro deve essere integrata una volta alla settimana con l'aggiunta di un algicida come il CTX60 Algicida Abrillantatore in una dose di 0.50 lt./100m3 di acqua o CTX-500/S Algicida Concentrato, dosando il prodotto direttamente nell'acqua, in una dose di 0.25 lt./100m3 di acqua.
10 - Precauzioni nell'uso dei prodotti chimici
- Quando si utilizzano prodotti chimici, LEGGERE ATTENTAMENTE L'ETICHETTA e seguire le istruzioni.
- Non mescolare i prodotti tra loro. Aggiungere all'acqua della piscina prima un prodotto e poi l'altro per evitare possibili reazioni tra di essi.
- Quando si diluisce un prodotto. NON aggiungere MAI acqua; aggiungere sempre il prodotto all'acqua.
- Mantenere le confezioni chiuse, in luogo asciutto, protette dal calore e fuori dalla portata dei bambini.
- In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente con abbondante acqua e consultare un medico.
- Evitare il contatto dei prodotti per piscina con altri tipi di prodotti chimici.
11 - Problemi e soluzioni
PROBLEMA | CAUSA | SOLUZIONE |
---|---|---|
Acqua torbida | Filtrazione scarsaPH altoEccesso di residui organici | Esegui un contro-lavaggio (backwash) del filtro. Aggiungi 1L di CTX-41 Flocculante Liquido per ogni 100 m3 di acqua. Analizza il pH e regola tra 7.2 e 7.4. Aggiungi 15g di CTX-200/GR Dicloro Granulato per ogni m3 di acqua. |
Acqua verde | Formazione di alghe | Effettuare una clorazione shock con 15g di CTX-200/GR Dicloro Granulato per ogni m3 di acqua. Aggiungere 3,5L. di CTX-590 Algicida Plus per ogni 100 m3 di acqua. Regolare il pH. |
Acqua marrone | Presenza di ferro o manganese | Regola il pH tra 7.2 e 7.4. Aggiungi 15 g. CTX-200/GR Dicloro Granulato per ogni m3 di acqua. Successivamente, aggiungi 1L di CTX-41 Flocculante Liquido per ogni 100 m3 di acqua. |
Macchie sulle pareti | Presenza di ioni metallici | Svuotare la piscina e pulire le macchie con CTX-51 Disincrostante per Superfici Extra. |
Incrostazioni | Precipitazione di sali calcarei nell'acqua | Regolare il pH tra 7.2 e 7.4. Aggiungere una volta a settimana CTX-700 Anticalcare Extra. |
Irritazione agli occhi e alla pelle Odori sgradevoli | pH non regolatoEccesso di residui organici | Regolare il pH tra 7.2 e 7.4. Effettuare una clorazione con 15g di CTX-200/GR Dicloro Granulato per ogni m3 di acqua. |

ppm VS mV - pH | Acqua piscina: 1,2 a 1,5 ppm | Acqua potabile: 0,2 a 0,8 ppm